danieleparadiso

Circa Daniele Paradiso

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Daniele Paradiso ha creato 46 post nel blog.

Vitalità e Psicoterapia in una Prospettiva Relazionale

  Sono stato invitato all'Ordine degli Psicologi del Piemonte a tenere un webinar insieme ad Alioscia Boschiroli. Avremo occasione di discutere il ruolo della Vitalità come esperienza che guida il percorso psicoterapeutico, in particolare nella prospettiva relazionale. Il webinar indagherà da un punto di vista esperienziale, teorico e clinico il rapporto tra vitalità e percezione di essere un soggetto nel [...]

Grazie ai Ferragnez la Terapia di Coppia è Trendy

Un nuovo fenomeno di costume per il pubblico italiano riguarda la serie in streaming "The Ferragnez", una nuova coppia sul piccolo schermo. Molto spesso attori, influencer, musicisti, giornalisti e personaggi pubblici nei diversi campi hanno mostrato una grande sensibilità per l'impegno civile. Da Hollywood fino a City Life (Milano) le attività filantropiche non sono più solo appannaggio dei religiosi, dei [...]

Istituto Mitchell di Torino

Con piacere annunciamo l'approvazione da parte del MIUR (Ministero Italiano per l'Università e la Ricerca) dell'ISTITUTO MITCHELL di Torino. Una nuova Scuola di Specializzazione in Psicoterapia unica nel suo genere, rappresenta una diversa concezione dell'istituto psicoanalitico, che mette al centro la psicoterapia e la clinica. L'istituto Mitchell è diretto da Cesare Albasi che l'ha fortemente voluto per finalizzare molti anni [...]

Joseph Lichtenberg (1925-2021)

Necrologio (Obituary) Con enorme tristezza abbiamo appreso la notizia che si è spento il 19 maggio 2021 Joseph D. Lichtenberg (Joe), all'età di 95 anni. Joe ha sempre conservato una straordinaria energia e lucidità, ma negli ultimi mesi purtroppo ha avuto un rapido peggioramento che lo ha portato ad entrare in hospice e dopo alcune settimane lasciarci. Ne hanno dato [...]

2021-06-04T10:30:07+02:0021 Maggio 2021|PSICOANALISI CONTEMPORANEA|

Buon Compleanno Sigmund Freud

Centosessantacinque anni fa nasceva Sigmund Freud (6 maggio 1856), l'uomo che rivoluzionò il nostro modo di concepire i meccanismi che motivano e danno forma alla vita psicologica, sociale e artistica. Freud è una figura storica di rifermento per la psicologia, la filosofia e la psicoterapia. Ha avuto la fortuna di diventare un'icona incarnando l'ideale tardo-romantico dell'eroe che libera l'umanità dalla sofferenza [...]

Psicoterapia o Riabilitazione Psicologica?

Alcune premesse e riflessioni per contribuire ad una migliore distinzione tra le diverse attività psicologiche svolte dagli psicoterapeuti. In sintesi, andrebbe valorizzata l'idea di "Riabilitazione Psicologica" in psicologia clinica, e questa dovrebbe essere distinta dalla "Psicoterapia". A mio avviso è necessario operare questa distinzione perché rischiamo di chiamare con lo stesso nome "psicoterapia" attività diverse che hanno un significato diverso per i pazienti.

Malcolm & Marie: analisi di una crisi di coppia

Malcolm & Marie è un film drammatico del 2021 prodotto negli USA e diretto da Sam Levinson, con protagonisti Zendaya Coleman (Marie) e John David Washington (Malcolm). Uscito il 5 Febbraio 2021 ha la durata di 105 minunti. In Italia è stato distribuito da Netflix (contiene spoiler). Cercherò di evidenziare e discutere brevemente le principali dinamiche psicologiche affrontante dalla coppia durante [...]

MOVEMBER

Movember è il movimento internazionale che dedica il mese di novembre alla sensibilizzazione sulla salute mentale maschile, per la prevenzione del cancro alla prostata e del testicolo. Il movimento Movember è promosso dalla Movember Foundation, ente benefico nato in Australia nel 2003, ed è giunto in Italia nel 2012. Oggi coinvolge oggi più di 20 Paesi, per un totale di 5 milioni [...]

Accesso allo Studio di Psicoterapia – Emergenza COVID-19

AVVISO Considerata l’attuale emergenza sanitaria e le disposizioni di legge l’attività clinica proseguirà nel rispetto di alcune regole a tutela della salute di tutti:   1) Non recarsi alle sedute se si ha febbre (superiore a 37,5 °C), tosse, problemi respiratori; 2) Evitare le strette di mano; 3) Mantenere la distanza di almeno 1 metro dalle persone in sala d’attesa; [...]

2020-03-10T17:02:09+01:0010 Marzo 2020|AVVISI|
Torna in cima