danieleparadiso

Circa Daniele Paradiso

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Daniele Paradiso ha creato 46 post nel blog.

Per una riflessione su Aggressività e Sviluppo Umano

Domenica 17 Novembre sono stato invitato a una discussione pubblica insieme al Prof. Roberto Escobar dal dott. Marco Sassoon, psicologo fondatore dello Sportello Tiascolto Milano, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano e l'Associazione Fortitudo nella suggestiva cornice dell'Heracles Gymnasium. La discussione ruotava  intorno alla recente pubblicazione di un testo poco conosciuto di Robert Eisler del 1948 dal [...]

Giornata Mondiale per la Salute Mentale 2019

Oggi 10 Ottobre 2019 festeggiamo la Giornata Mondiale della Psicologia e della Salute Mentale attraverso il nostro impegno per offrire percorsi psicoterapeutici su misura per i nostri pazienti. Facciamo come ogni giovedì mattina l'attività di supervisione clinica con l'équipe degli psicoterapeuti e specializzandi in psicoterapia del Centro per i Disturbi di Personalità (resp. Prof. S. Bellino) del dipartimento di Neuroscienze, [...]

Il Ruolo dei Sentimenti come Fattore Terapeutico in Psicoterapia

Venerdì 7 giugno 2019 abbiamo inviato Cesare Albasi all'Associazione Studi Relazionali per dialogare con lui sul ruolo dei sentimenti nello sviluppo della mente umana, nella psicopatologia e nei processi di cura. Le ferite dell'amore, l'incapacità di amare, di essere amati o le distorsioni che possono avvenire nelle aspettative che abbiamo sui sentimenti occupano un ruolo centrale nello sviluppo umano. Malgrado [...]

LEWIS ARON (1952-2019)

Necrologio (Obituary) Con grande tristezza condividiamo la notizia che Lewis Aron ("Lew") è mancato questa mattina, giovedì 28 febbraio 2019. Aron, nel panorama della psicoanalisi relazionale degli ultimi decenni, è stato l’autore più importante e la persona di riferimento da molti punti di vista. Lascia nel dolore del lutto i figli Benjamin, Raphi, Kirya, la sua partner Galit Atlas con [...]

Processi Di Cura Per Le Somatizzazioni In Psicoterapia

Le Somatizzazioni sono spesso motivo di richiesta di cura in psicoterapia. Su questo tema ho recentemente pubblicato un articolo sulla rivista Psichiatria & Psicoterapia, di Fioriti Editore, che confronta due processi per il trattamento di pazienti con Disturbi da Sintomi Somatici. Vi presento un breve riassunto.   Abstract dell’Articolo P&P, Numero 3, settembre 2018   Vi sono alcuni passaggi che [...]

Come Gestire il Bisogno di Controllare il Partner?

Prendo spunto dal mio intervento di ieri sera su Radio Deejay alla trasmissione Dee Notte per sintetizzare alcuni consigli che possano essere d'aiuto nell'aprire una riflessione sulle relazioni di coppia in cui uno dei due partner è dominato dall'impulso a controllare lo smartphone del/della compagno/a. Quali sono le motivazioni dietro un comportamento così comune? C'è sempre qualcosa di patologico? Quali [...]

Competenze Cliniche nella Psicoanalisi Relazionale: un nuovo manuale per la pratica, lo studio e la ricerca in psicoterapia

Nella collana di Psicoanalisi Relazionale diretta da Cesare Albasi è uscita per Fioriti Editore questa nostra ultima iniziativa culturale. Insieme al gruppo di ricerca di Torino abbiamo lavorato alla traduzione di questo manuale aggiornato per la pratica della psicoterapia ad orientamento relazionale, l'edizione italiana è stata curata da Cesare Albasi che ha anche scritto dei nuovi contributi ampliando l'edizione americana. [...]

CORSO INTENSIVO DI PSICOTERAPIA INTERPERSONALE Livello A

24-25 NOVEMBRE 2018 a Torino ASSOCIAZIONE STUDI RELAZIONALI La Psicoterapia Interpersonale - I.P.T. è un intervento raccomandato dalle linee guida per il trattamento di pazienti che soffrono di diverse condizioni psicopatologiche: depressione, distimia, disturbo bipolare, lutto traumatico, post- partum, disturbo di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbo borderline di personalità, disturbo post-traumatico da stress. Questo tipo d’intervento psicoterapico manualizzato a tempo determinato [...]

Ci Sta Provando? Flirt e Attrazione

Indicatori Comportamentali nella Scelta del Partner e nello Sviluppo di una Relazione di Coppia   Non è sempre facile comprendere quando una persona è attratta da un’altra date le complesse influenze culturali e la frequente interferenza di inibizioni sociali che regolano l’espressione dei nostri comportamenti. Gli studi psicologici confermano alcune evidenze emerse dall’osservazione empirica e dagli studi etnografici. Nello stesso [...]

2018-09-09T10:09:55+02:0009 Settembre 2018|TERAPIA DI COPPIA|

41ma Conferenza Internazionale Annuale dell’Associazione Internazionale per la Psicologia Psicoanalitica del Sé (IAPSP)

VIENNA - KOHUT - PSICOLOGIA DEL SE' ALLA RICERCA DELLA CREATIVITA' IN TEMPI DI CRISI Mercoledì 17 Ottobre 2018 -  Sabato 20 Ottobre 2018,  HOTEL SAVOYEN, Vienna, Austria   La prossima conferenza della società internazionale della Psicologia del Sé si terrà a Vienna, nella città dove poco più di cento anni fa fu creata la psicoanalisi insieme a molte altre [...]

Torna in cima